La vostra guida al design d'interni scandi
Ispirata alle tradizioni della vita scandinava, questa tendenza dell'interior design è diventata la preferita dai proprietari di case e dagli appassionati di design di tutto il mondo. Associata a un profondo legame con la natura, questa filosofia di design dà la priorità alla creazione di spazi caldi e invitanti che favoriscono il benessere.
Qui discuteremo gli elementi chiave dello stile Scandi, come si differenzia da altri stili di design simili e come ottenere un interno Scandi perfetto.

Murale scandinavo grigio chiaro con stampa su legno
Le origini dello stile di design Scandi
Il design scandinavo è l'abbreviazione di design scandinavo, essendo la Scandinavia il nome collettivo di Danimarca, Svezia e Norvegia, dove gli inverni lunghi e bui hanno ispirato l'attenzione per la luce, il comfort e la praticità.
Emerso all'inizio del XX secolo, questo stile è diventato una caratteristica distintiva del movimento moderno di metà secolo, sostenendo linee pulite, materiali naturali e design funzionale. Il design Scandi rappresenta la bellezza della funzionalità (o, come dice il marchio svedese IKEA come dice il marchio svedese IKEA, "Il meraviglioso quotidiano"; è uno stile che aiuta le persone di ogni estrazione sociale a trovare il modo di portare gioia nella vita di tutti i giorni attraverso mobili utili ed eleganti. Si tratta di un'estetica diffusa e realizzabile a livello globale, che si sposa bene con altri stili.
Elementi chiave dello stile Scandi
Il design d'interni Scandi è creare una miscela armoniosa di semplicità, funzionalità e intimità. Ecco gli elementi essenziali che definiscono questa estetica senza tempo:
Una tavolozza di colori chiari e neutri
Gli spazi Scandi sono noti per la loro sensazione di ariosità, ottenuta grazie a toni morbidi e neutri come il bianco, il crema, il grigio chiaro e il beige. Queste tonalità amplificano la luce naturale e creano uno sfondo rilassante che permette agli altri elementi di design di brillare.
Visitate la nostra Bacheca delle ispirazioni di design Scandi su Pinterest per altre idee sui colori Scandi.
Materiali naturali e texture accoglienti
Il design scandinavo abbraccia l'aria aperta con elementi come le grandi finestre che lasciano entrare la luce naturale e l'inclusione del verde attraverso piante in vaso o fiori freschi. L'utilizzo di materiali come legni chiari, pelle, lana e lino conferisce calore, consistenza e autenticità allo spazio, creando un'atmosfera organica e solida.
Il concetto di hygge, un termine danese che incarna la sensazione di intimità e appagamento, gioca un ruolo importante nel plasmare gli interni scandinavi. Tappeti morbidi, tessuti a maglia e morbidi cuscini aggiungono strati di consistenza e calore, rendendo gli spazi invitanti e confortevoli, soprattutto nei mesi più freddi.
Design minimalista
Negli interni scandinavi, meno è meglio. Gli spazi sono ordinati e curati con attenzione, e ogni oggetto ha una sua funzione. Questo approccio minimalista mantiene l'ambiente sereno e funzionale, lasciando che la bellezza dei singoli pezzi risalti.

Murale di montagne acquerellato beige
Le differenze tra lo stile Scandi e altri stili di design simili
Gli interni Scandi presentano analogie con altri stili minimalisti, ma la loro miscela unica di funzionalità e calore li distingue.
Scandi vs. Japandi
Stile giapponese combina la semplicità del design scandinavo con l'eleganza dell'estetica giapponese Estetica giapponese. Sebbene entrambi gli stili enfatizzino il minimalismo e i materiali naturali, lo stile Japandi incorpora spesso toni più scuri e umorali e dettagli di ispirazione zen. Secondo Google Trendsl'interesse per il Design Japandi è cresciuto significativamente dal gennaio 2021, rendendolo una scelta popolare per coloro che desiderano un'interpretazione un po' più drammatica della semplicità scandinava.
Potete visitare la nostra Guida al design d'interni Japandi per ulteriori informazioni su questa estetica popolare.
Scandi vs. Minimalista
Stile scandi e stile minimalista condividono l'amore per la semplicità e la funzionalità, ma differiscono nell'approccio e nell'atmosfera. Il minimalismo si basa sulla riduzione all'essenziale, che spesso si traduce in spazi netti e puliti con un'attenzione particolare alla forma e alla funzione. Privilegia schemi di colori monocromatici, linee eleganti e una precisione quasi architettonica. Mentre il minimalismo enfatizza la sobrietà, lo stile Scandi bilancia la funzionalità con elementi invitanti e vissuti, che lo fanno sentire più accogliente e familiare.
Scandi vs. Nordic
Gli stili Scandi e Nordic condividono la semplicità, la funzionalità e i materiali naturali, ma si differenziano per l'attenzione e l'atmosfera. Lo stile nordico, che comprende tutti e cinque i Paesi nordici, tra cui Finlandia e Islanda, aggiunge un tocco robusto e ispirato alla natura, con toni più scuri e umorali, materiali grezzi come la pietra e il legno non trattato, e più eclettici, elementi strutturati. Mentre lo stile Scandi è leggero e sereno, il Nordic ha un legame più audace e radicato con l'ambiente esterno.

Murale neutro stampato effetto pannello di legno
Come ottenere uno spazio in stile scandi
Trasformare la vostra casa in un rifugio di ispirazione scandi è più facile di quanto pensiate. Questo stile senza tempo si concentra sulla semplicità, sulla funzionalità e su un'atmosfera accogliente, rendendolo perfetto per qualsiasi spazio. Ecco come portare la bellezza del moderno design d'interni scandinavo nella vostra casa:
Iniziare con una base neutra
La base del design Scandi è una tavolozza di colori chiari e neutri che massimizza la luce naturale e crea uno sfondo sereno. Optate per tonalità come il bianco, il beige o il grigio chiaro per le pareti e i soffitti. Per aggiungere una sottile profondità, considerate l'idea di incorporare un murales d'ispirazione scandinava murale effetto legno di ispirazione scandinavacome il nostro Design Alpineche introduce texture e interesse visivo senza sovrastare la stanza.
Catherine Jacob, responsabile del design di Hovia, consiglia: "Per evitare una sensazione di freddezza e clinicità, abbinate motivi di carta da parati appena accennati per aggiungere profondità, come ad esempio Lamella o una sottile carta da parati murale con un elemento ispirato alla natura, come ad esempio Gesso. I tessuti a trama pesante sono essenziali per aggiungere calore, e per rendere l'ambiente davvero accogliente è bene inserire giacigli e tappeti"
Privilegiare la funzionalità
Lo stile Scandi si basa su un design mirato. Scegliete mobili dalle linee pulite e dalle caratteristiche pratiche che esaltano sia la forma che la funzione. Un elegante tavolino da caffè in legno con un contenitore nascosto o un divano modulare che si adatta alle vostre esigenze sono esempi perfetti. Ogni pezzo deve avere uno scopo e completare l'estetica generale del vostro spazio.
Aggiungere accenti naturali
Portate l'ambiente esterno incorporando materiali e texture naturali o scegliendo una carta da parati ispirata alla natura carta da parati ispirata alla natura come la nostra carta da parati Carta da parati Grove forest. I legni chiari come la quercia o la betulla sono i punti fermi del design Scandi e possono essere utilizzati per mobili, scaffali o decorazioni. Abbinateli a tessuti morbidi e organici, come i tessuti di lana, i cuscini di cotone o gli accessori in pelle. Per rinfrescare lo spazio, aggiungete piante in vaso, piccole piante grasse o un mazzo di fiori freschi per un tocco di verde.

Murale illustrato grigio della foresta
Stratificazione per il comfort
Il comfort è la chiave per per ottenere l'atmosfera hygge nel vostro spazio di ispirazione scandi. Sovrapponete trame diverse per creare calore e profondità. Aggiungete dei tessuti morbidi sopra il divano, stendete delle tende di lino alle finestre per diffondere la luce e mettete dei tappeti morbidi e soffici sotto i piedi. Questi strati non solo rendono lo spazio invitante, ma creano anche un senso di creare un senso di rilassata raffinatezza.
Focus sull'illuminazione
Negli interni scandinavi, l'illuminazione è molto più che funzionale: è un elemento che migliora l'umore. Utilizzate un mix di fonti di illuminazione dai toni caldi, come lampade a sospensione, lampade da terra o candele, per creare un ambiente accogliente. Le luci soffuse bilanciano la palette di colori neutri e aggiungono un'invitante luminosità allo spazio.
I trattamenti delle finestre sono ridotti al minimo, spesso utilizzando tessuti trasparenti come il lino o la mussola, o a volte omettendo del tutto, per far entrare la maggior quantità possibile di luce solare, assicurando che lo spazio risulti fresco, invitante e senza sforzo.
Catherine Jacob, responsabile del design di Hovia, afferma: "Uno degli attributi più evidenti del design Scandi è la sensazione di leggerezza e ariosità che questo stile crea. Pareti chiare e legni chiari rendono lo spazio più luminoso, soprattutto nei mesi invernali più bui"
Mantenere il minimo e l'organizzazione
Infine, abbracciate la filosofia "meno è meglio". Evitate il disordine e concentratevi su pochi pezzi d'arredamento accuratamente selezionati che completino lo spazio. Soluzioni di archiviazione come cesti intrecciati o armadietti eleganti tengono gli elementi essenziali nascosti, mantenendo l'estetica pulita, estetica pulita e ordinata che definisce lo stile Scandi.

Carta da parati orizzontale a strisce sottili e semplici neutre color acquerello